Pensiero e sentimento, Poesia

Per i sognatori come noi

Noi,
ammiratori del sole che lascia il posto alla luna,
non smetteremo mai di sognare
nel guardare la scia rosa che ci regala il tramonto.

Ad ogni giorno che si fa notte,
ad ogni preoccupazione che lascia il posto alla speranza,
così impavidamente
e ancora eternamente.

Noi,
che siamo coraggiosi, scrittori, lettori, amanti, artisti, pensatori, romantici
non arresteremo mai la corsa travolgente dei nostri sogni;
quel che di indole ci basta per continuare a impreziosire la nostra anima antica.

Così impavidamente
e ancora eternamente.

Buona Estate
cari lettori

Pensieri della sera che magari non parlano sempre di amore

Oops! I did it again

Bologna, Luglio 2020

Non è la prima volta che lascio libri in giro per le città, così per dare anche il mio piccolo contributo alla diffusione della cultura.
Cominciai anni fa a Barcarello, quando mi allontanai timidamente da quel libro solitario, poggiato su di una panchina davanti al mare.
Successivamente, decisi di rifarlo a Parigi e allora lasciai un’altra raccolta di poesie sulle rive della Senna.
Di nuovo, nascosi un altro libro a Plaza Catalunya, nella mia adorata Barcellona, la sera prima di andarmene definitivamente.
Finché, di recente, in quella settimana in solitudo che ho deciso di passare a Riccione, l’ho ringraziata per l’accoglienza, regalandole questo libro in un punto della sua spiaggia al tramonto.
E adesso, tocca a Bologna. Dopo sette mesi e mezzo in cui è stata la casa che mi ha protetta, non potevo andarmene a mani vuote.
Così ho preso una delle copie de Le Pagine del Poeta, a cui io stessa ho contribuito, per lasciarla da qualche parte vicino a Piazza Maggiore e al suo Cinema Ritrovato. Il pensiero è uno: credendo nel destino e nella sincronicità, so che anche questo libro di poesie e le sue parole arriveranno esattamente nelle mani di colui a cui erano da tempo destinate.

Ma sono stata seria abbastanza.
Vi lascio dunque il link con il video del “dietro le quinte” con i miei bloopers di un minuto sull’ardua scelta della dedica da scrivere, tra Mina e capelli al vento, fino al momento del posa e scappa finale.

Grazie a voi che mi continuate a stimolare nella scrittura e nella divulgazione dei pensieri in forma di parole che germogliano negli animi di chi -per puro destino- si ritrova a leggerle.

Pensiero e sentimento

Anima Antica

Non è Penelope e nemmeno la figlia del vasaio Butade.
È la mia ombra allungata che ammira il tramonto dalla spiaggia.
È l’immagine della mia anima antica, colta nella sua eterna attesa,
mentre continua a fissare l’orizzonte in un punto infinito del mare. 
È l’ombra di chi, nel mentre che aspetta,
non vede il mare come una barriera divisoria,
ma come un ponte da attraversare in qualunque modo
per raggiungerti.