Pensiero e sentimento

Messaggio

La vita sembra fermarsi quando si è seduti sulla stessa sedia, sopra i libri, giorno dopo giorno, esame dopo esame.
“Non finirà mai”, “non ce la faccio”, “non servirà a niente”, “non sarò nessuno”: ecco il ritornello con cui ti addormenti certe notti.
Eppure finita quella fase, ti si apre un mondo: il tuo.
Da quel momento, approfitta di questi anni per fare esperienze:
conosci gente, infatuati, ritorna alla realtà, viaggia, cresci, conosciti, scopriti.
E quando alla fine sarai soddisfatto dei tuoi giri, allora fermati.
E appena saprai quello che vuoi, prometto che io sarò lì,
ad aspettarti agli arrivi.

Pensiero e sentimento

Interesse d’amore

E raccontami,
come sta il mare sotto il monte?
E l’isoletta? Quella che ha al centro una torre semi distrutta che resiste al tempo.
Come stanno le barche nel porto?
I pescatori tornano ancora ogni mattina con il pesce fresco?
E la bella donna statuaria che guarda tutto dalla montagna? Resiste anche lei ai cambiamenti?
E il traffico? Le voci? Gli odori del mercato?
Come sta la gente che va al lavoro la mattina, si incontra nelle strade e chiude i negozi la sera?
Come stanno le piazze gremite di turisti e di vari colori a tutte le ore del giorno?
E i bambini? Vanno ancora in bicicletta tra quei giardini ?
Continuano a sedersi le coppiette sulle panchine davanti al mare, mangiando un gelato?
C’è ancora chi raccoglie le conchiglie al tramonto?
E chi esce vestito per l’estate e rientra correndo, per ripararsi dalla pioggia?
E il rumore dei motori sul lungomare? Lo senti sempre?
E poi, lì nei paesini vicini, ci sono ancora gli anziani che giocano a scopa con le sedioline sulle strade davanti alla porta di casa? La vecchiaia perfetta, pensavamo, ricordi?
E la mattina si sente ancora il profumo del pane fresco, dopo che te l’hanno portato fino al cancello di casa?
Si sente già forte la fragranza delle arance e dei limoni? La loro presenza si confonde con la salsedine?
E ci sono ancora i cani che giocano con i loro padroni attorno alle panche a pois colorati, davanti agli scogli?
E tornando a quegli scogli, ti fa ancora male raggiungerli, passando a piedi nudi sui ciottoli?
E dimmi, ti ci troverò ancora sugli stessi scogli nel lungomare, se provo nuovamente a camminare su quei ciottoli?
Com’è il vento adesso che si fa sera, nella casa davanti al mare?
Il gelsomino profuma sempre l’aria sul far della notte?
Insomma, come sta la mia Palermo ora che un altro giorno “si volge” al termine?
E tu,
tu come stai?
Poesia, Racconti & Poesie

Soli

Io,
da sola,
sono sole che splende.
Splendo, risplendo, scoppio.
Io illumino.
Mi illumino.
Vi illumino.

Tu,
va via se sei acqua che spegne;
ombra che offusca;
specchio che vive di luce riflessa.
che io non inseguo lune, né fiammelle.

Io,
da sola,
sono sole che splende;
Io che solo sola so essere sole.
E se un giorno, nell’universo,
incontrerò un’altra stella:
allora saremo soli
e splenderemo insieme.

Pensiero e sentimento, Racconti, Racconti & Poesie

Prima che il piano smetta di suonare

Portami dove c’è musica e fantasia.
Fammi entrare in quella stanza nascosta dietro la parete ricoperta di rose rampicanti.
E una volta dentro, mescoliamoci tra i libri e tra i fiori, ognuno di un colore dell’arcobaleno.
Viaggiamo insieme sui velieri dei pirati;
stringiamoci forte nella tempesta in mezzo all’oceano.
Dormiamo sotto il cielo del deserto e aspettiamo che sorga il sole in Indonesia.
Visitiamo tanti posti, tutti insieme, io e te, insieme.
Camminiamo tanto da stancarci e passare mille notti piene di sogni.
Godiamoci ogni passo,
ogni sospiro,
ogni momento,
prima che il pianoforte smetta di suonare.
Guarda il cielo, è quasi il tramonto:
mio amato compagno,
la nostra forza deriva dal condividere la stessa meta; di questo viaggio, inventeremo noi la melodia e le parole e vedrai come sarà naturale.
Allora, amore, continua a camminare e stringi la mia mano,
riposati sulla mia spalla,
specchiati nei miei occhi.
E finché tutto questo durerà,
io qui te lo scrivo e te lo prometto,
che quel piano circondato da mille favole
non smetterà mai di suonarci la sua indimenticabile melodia.